 | San Marcello Pistoiese, capoluogo dell'omonimo Comune, e' il centro piu' importante della Montagna Pistoiese: e' situato nella valle del torrente Limestre e presenta l'abitato raccolto intorno alla pieve dedicata a San Marcello, papa martire del III secolo. Oggi e' un importante centro turistico con ampie possibilita' ricettive. Fin dal Medioevo fu sede del Capitano di Montagna per sei mesi l'anno: la sua importanza crebbe quando fu costruita la nuova strada regia per l'Abetone, che sviluppo' i commerci e favori' le attivita' industriali come la costruzione di una cartiera da parte della famiglia Cini a La Lima. I Cini mantennero importanti contatti con personaggi della cultura ed imprenditoria italiana ed europea, tra questi i fratelli Mongolfier, dai quali appresero le piu' moderne tecniche per la lavorazione della carta e per la costruzione delle mongolfiere. Tommaso Cini nel 1848 fece costruire nella sua cartiera de La Lima la prima mongolfiera e da allora ogni anno, il giorno 8 settembre (Santa Celestina Patrona del paese), a ricordo di questo avvenimento, una mongolfiera si alza nel cielo di San Marcello. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per San Marcello Pistoiese ha inizio da Gavinana: tempo necessario a compiere il percorso 45 minuti, dislivello 193 metri. |